Post

L'IMU AGRICOLA A TOVO NON SI PAGHERA'

Venerdì il Governo, con un Consiglio dei Ministri straordinario, ha risolto il problema dell'Imu agricola fissando i nuovi criteri altimetrici per il pagamento e prevedendo l'esenzione totale per 3456 comuni (tra cui anche il comune di Tovo San Giacomo). Si tratta di un passaggio doveroso dopo il brutto pasticcio del precedente provvedimento che aveva creato caos fra i contribuenti e amministrazioni. L'Amministrazione di Tovo San Giacomo si era fin da subito opposta a questa nuova ulteriore tassa ed aveva aderito convintamente a tutte le iniziative di Anci Liguria, tra cui anche il ricorso al TAR.

RICORSO AL TAR CONTRO L'IMU DEI TERRENI AGRICOLI

Questa mattina la Giunta di Tovo San Giacomo ha aderito formalmente al ricorso  al TAR promosso da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) contro l'IMU sui terreni agricoli.  Con questo nuovo balzello, uscito dal Dpcm del 28 novembre scorso, lo stato impone ai comuni di mettere a bilancio le entrate (già contabilizzate a monte ...) che ricaveranno dalla riscossione dell’IMU sui terreni agricoli, evitando di elargire le cifre corrispondenti sul fonte dei trasferimenti statali. In pratica si sostituisce un introito certo, che deriva da versamenti statali, con introiti incerti che possono creare squilibri nelle casse comunali. Per il comune di Tovo San Giacomo questa manovra è quantificabile in 42.000,00 euro in meno nelle casse del 2014 (a Bilancio chiuso) .  Ad oggi si è ottenuto una sospensiva della tassa almeno fino al 21 gennaio a seguito dell’accoglimento preliminare del TAR del Lazio al ricorso presentato da Anci Liguria e proprio entro i...

2014: UN ANNO INSIEME

Immagine
Anche il 2014 è stato un anno difficilissimo: la crisi economica sta falcidiando la fiducia delle famiglie e risulta sempre più complicato far quadrare i conti a casa come in Municipio.  Come negli anni passati l'Amministrazione comunale di Tovo San Giacomo ha dovuto far fronte a questa situazione attraverso tagli alla spesa, lavorando in un'ottica di priorità d'intervento, limitando il più possibile l'utilizzo della leva fiscale: le tariffe dei principali servizi erogati dal Comune, come ACQUA, DEPURAZIONE, FOGNATURA, TRASPORTO SCOLASTICO, MENSA e SCUOLA INTEGRATA sono rimaste invariate ed ha visto, per la prima volta da quando esiste, la DIMINUZIONE della tariffa dei rifiuti. Certo è anche vero che le scelte di politica fiscale dei Governi in questi ultimi anni, hanno fatto sì che l'onere della riscossione ricadesse sui comuni attraverso il DRASTICO TAGLIO DEI TRASFERIMENTI STATALI, più che dimezzati dal 2011 al 2014 costringendo, per mantenere i servizi, coprir...

PROGETTO PROSPER PER L'EFFICIENZA ENERGETICA

Immagine
La Banca Europea ha finanziato, attraverso la Provincia di Savona che ne è stata promotrice, con 1.460.000,00 euro il progetto “PROSPER” nell'ambito del programma ELENA (European Local ENergy Assistance): si tratta di un importante investimento che coinvolgerà anche il comune di Tovo San Giacomo che ha firmato il Patto dei Sindaci ed approvato il  SEAP (il piano d'azione per la riduzione delle emissioni di gas serra nocivi del 20% entro il 2020, come previsto dalla strategia 20-20-20 dell’Unione europea).  Si prevede che il progetto genererà investimenti per 42 milioni di euro in tutta la Provincia di Savona e nei comuni sottoscrittori (33), grazie ai quali verranno realizzati interventi di ottimizzazione dei sistemi di illuminazione pubblica e degli immobili e impianti a fonte rinnovabile: tutto questo consentirà non soltanto un miglioramento delle condizioni ambientali ma un notevole risparmio energetico ed economico, un risparmio quindi che potrà essere utilizzato dai C...

GRANDE SUCCESSO PER LE MANIFESTAZIONI NATALIZIE A TOVO SAN GIACOMO

Immagine
Le manifestazioni organizzate a Tovo San Giacomo nel periodo natalizio appena trascorso hanno avuto un grande successo di pubblico oltre che ricevere notevoli apprezzamenti. Grazie alla collaborazione della varie associazioni infatti quest'anno il nostro paese ha avuto diverse occasioni di incontro dove grandi e piccolini hanno potuto passare momenti divertenti ed in compagnia.   Dal 13 dicembre - giorno dell'accensione del grande albero di Natale in via Accame - fino alla Festa dell'Epifania, i vari appuntamenti hanno visto la partecipazione i cittadini ed ospiti. Sia la visual opera "I sopravvissuti e sommersi" di Alessandro Gimelli, sia la rappresentazione teatrale "Lisistrata" al Salone delle Feste della compagnia teatrale "Gli Zanni" hanno avuto il tutto esaurito, come numerosa è stata la partecipazione ai laboratori didattici ed alle tombolate organizzate all'interno del Museo dell'Orologio da Torre G.B. Bergallo. Buon aff...

SOPRALLUOGO SP4

Immagine
Questa mattina il Sindaco insieme al Responsabile dell'Ufficio Tecnico Comunale ha effettuato un nuovo sopralluogo sulla SP 4 a Bardino Vecchio ed in via Rembado.  A fine 2014 il comune di Tovo ha sottoscritto uno specifico accordo di programma con la Provincia di Savona per i primi interventi di sistemazione dei danni causati dal nubifragio del 15 novembre scorso. In pratica con questo accordo la Provincia sta intervenendo per la sistemazione del tratto lungo via Rembado evitando così il cedimento della strada nel torrente Maremola (importo in somma urgenza di 85.000,00 euro di cui 25.000,00 euro cofinanziati dal Comune), mentre per il tratto di via Madonna delle Grazie, fra Bardino Vecchio e Bardino Nuovo, dove, a causa del vasto movimento franoso ancora in atto (come da foto allegate), il ripristino si presenta più complesso e dal costo elevato (presumibilmente si tratta di un lavoro valutabile oltre mezzo milione di euro), si sta procedendo, a cura degli uffici provinc...

JE SUIS CHARLIE HEBDO

Immagine
Contro la violenza. Contro il terrorismo.  Contro il fanatismo.  Per la tolleranza.  Per il rispetto.  Per il dialogo.

NUOVA SCUOLA DELL'INFANZIA

Immagine
Uno degli ultimi atti amministrativi del 2014 del comune di Tovo San Giacomo è stata la liquidazione del nuovo Stato Avanzamento Lavori di 170.000,00 euro alla Ditta Tripi Costruzioni che sta lavorando alla nuova scuola dell'infanzia.  Questo pagamento è stato possibile anche grazie allo sblocco del Patto di Stabilità Interno concesso al Comune di Tovo San Giacomo dal Decreto del Presidente del Consiglio dello scorso 28 ottobre con il quale viene concessa al comune - insieme ad altri 50 enti - questa opportunità nell'ambito del piano nazionale sull’edilizia scolastica avviato dal Governo. Dichiara Giovanni Guaraglia, Assessore ai Lavori Pubblici: " Con questo pagamento siamo riusciti a saldare nel 2014 circa 395.000,00 euro di fatture, ma soprattutto, con l'atto aggiuntivo firmato a dicembre dalla ditta, si ha il nuovo crono-programma dei lavori. A gennaio, l'Ufficio Tecnico Comunale dovrà redigere il progetto di sistemazione delle aree esterne al nuovo ed...

SOSPESA DAL TAR DEL LAZIO L'IMU SUI TERRENI AGRICOLI

Immagine
Oggi il TAR del Lazio ha accolto il ricorso presentato da ANCI Liguria (insieme ad Anci Umbria, Veneto e Abruzzo) contro il decreto interministeriale del 28 novembre che prevedeva l’esclusione dei terreni agricoli sotto i 600 metri di altitudine dalla esenzione dell’IMU (la cosiddetta  IMU sui terreni agricoli ). Con l’accoglimento del ricorso saranno esenti dal pagamento dell’IMU anche i terreni agricoli sotto i 600 metri di altitudine (come la stragrande maggioranza dei comuni liguri, Tovo compreso. In Provincia di Savona erano rimasti esenti solo 3 comuni ...). Si tratta di una buona notizia che accoglie lo sconcerto di un provvedimento governativo che andava oltre ogni logica per tempistica (fine anno, dopo che i Comuni avevano già chiuso i Bilanci con l'assestamento), opportunità (dopo una serie di eventi meteorologici che avevano devastato il territorio già piagato dall'abbandono e le mille belle parole di dover incentivare il ritorno alla coltivazione ed a...

CONVEGNO SULLA MALATTIA DEL VERDE ORNAMENTALE

Immagine
Un momento del convegno con la sala affollata da agricoltori Si chiama Eriofide Eucaliptus , è un insetto (un acaro per la precisione) particolarmente insidioso che minaccia le coltivazioni della fronda ornamentale della Val Maremola: rischia di compromettere una produzione che costituisce un'importante fonte di reddito per le aziende agricole della nostra valle. L'argomento è stato trattato nel corso di un convegno che si è svolto mercoledì 3 dicembre al Salone delle Feste a Tovo San Giacomo. Una serata incentrata sull'economia agricola del territorio fra Borgio Verezzi e Borghetto Santo Spirito e di tutto il suo entroterra e che si basa infatti principalmente sulla coltivazione e commercio del “verde ornamentale” che viene praticata in molti comuni, in particolare nella Val Maremola.  L'incontro informativo sulla malattia del verde ornamentale è stato organizzato da Coldiretti Savona e patrocinato dal Comune di Tovo San Giacomo, e ha visto la partecipazione ...

NATALE AL MUSEO!

Immagine
Le prossime festività natalizie avranno il Museo dell'Orologio da Torre G.B. Bergallo come protagonista e sfondo di numerosi eventi e momenti di festa. La cooperativa Sociale Arcadia, con il patrocinio del comune di Tovo San Giacomo, ha infatti organizzato una serie di eventi e momenti ludici per rendere ancora più accattivante l'offerta culturale del museo di Bardino Nuovo. E se ancora non bastassero i numerosi laboratori creativi riservati ai giovanissimi o le tombolate di fine ed inizio anno, il Museo Bergallo riserverà una serie di aperture straordinarie per permettere una visita ancora più approfondita della più vasta collezione di meccanismi ed orologi da torre d'Italia. Infatti dal 27 al 31 dicembre (25 e 26 chiuso) e dal 2 al 7 gennaio il Museo sarà aperto ai visitatori dalle 15 alle 18. Gli eventi inizieranno sabato 20 dicembre con un laboratorio creativo dedicato ai giovanissimi con il quale i bambini realizzeranno la propria decorazione natalizia per poi p...

IMU SUI TERRENI AGRICOLI

Il pagamento dell'IMU si allarga anche ai terreni agricoli e il nuovo decreto del MEF pubblicato il 1° dicembre (!!) taglia ai comuni italiani circa 350 milioni di euro dal fondo di solidarietà. Infatti si tratta di soldi che non rimarranno sul territorio, ma andranno, attraverso il meccanismo di riduzione dei trasferimenti statali, nelle casse del Governo.  Per Tovo San Giacomo significa oltre 42.000,00 euro in meno nel 2014, una cifra letteralmente insopportabile! Cosa prevede questo Decreto: i Comuni collinari sotto i 600 metri di altezza (da indice ISTAT) dovranno ora chiedere ai contribuenti proprietari di terreni agricoli di pagare questa IMU entro il prossimo 16 dicembre. Con questo decreto, quindi, la maggior parte dei comuni dell’entroterra savonese perde l’esonero dall'IMU per i terreni agricoli (tra l’altro con effetto dal 1 gennaio 2014) e, oltre alla nuova uscita di denaro per i proprietari dei terreni agricoli e per il settore dell’agricoltura, piegato a...

ARRIVA NATALE, TOVO IN FESTA!

Immagine
Per le prossime festività natalizie l’Amministrazione comunale di Tovo San Giacomo ha organizzato, in collaborazione con le varie associazioni operanti sul territorio, una serie di manifestazioni con l’obiettivo di allietare residenti ed ospiti durante le prossime festività natalizie. Dichiara il vice Sindaco Fabrizio Vignati, delegato anche al Turismo ed alla Cultura: “ Dal prossimo 13 dicembre, con l’accensione dell’albero di Natale davanti alla Scuole elementari in via Accame, decorato anche dai lavori degli alunni, inizieranno una serie di eventi, piccoli e grandi, organizzati insieme alla Pro Loco, al Museo dell’orologio ed alla Compagnia Teatrale Gli Zanni, che avranno come obiettivo quello di rendere ancora più piacevole il prossimo Natale. Ci saranno tanti momenti per i giovanissimi, come i laboratori didattici a tema natalizio organizzati dalla Cooperativa Arcadia all’interno del Museo, ma anche manifestazioni più impegnate come la visual opera di Alessandro Gimelli i...