Post

5° GRAN PREMIO COMUNE DI TOVO SAN GIACOMO

Questa domenica si svolgerà a Tovo San Giacomo il 5° Gran Premio Comune di Tovo San Giacomo, manifestazione che rientra all’interno del campionato provinciale MTB – CSEN UCE Savona. Questa gara, inizialmente prevista per il 18 settembre e sospesa a causa dei danni alluvionali conseguenti al nubifragio del 4 settembre, è ormai una consolidata tappa del circuito provinciale. Il percorso che devono compiere i partecipanti ha come fulcro l’abitato di Bardino Vecchio dove ci sono la partenza e l’arrivo della corsa: il tracciato da percorrere è lungo circa 13 km e deve essere ripetuto due volte. Dichiara il consigliere Luciano Cesio che ha seguito, per conto del Comune, l’organizzazione dell’evento: “Come amministrazione comunale riteniamo che l’outdoor sia un volano importante per lo sviluppo turistico della nostra Regione e dunque anche del Comune di Tovo San Giacomo: per questo motivo stiamo lavorando affinché il tracciato, assai tecnico, apprezzato dai professionisti e dal punto di vist...

LAVORI POST NUBIFRAGIO

Immagine
Nota dell'Assessore Guaraglia sui lavori effettuati dopo il nubifragio del 4 settembre scorso. Buona parte dei lavori finanziati con somma urgenza dal comune di Tovo San Giacomo per sistemare i danni causati dal nubifragio dello scorso 4 settembre sono stati ultimati o sono in via di ultimazione. I lavori in via Lavrio e via Terra Molino sono finiti da giorni, mentre ne restano da eseguire ancora due: il rifacimento della tombinatura delle acque bianche in piazzetta Nari a Bardino Nuovo e la sistemazione di via Ferro nel capoluogo, lavoro, quest’ultimo più oneroso e complesso. "Gli interventi in via Lavrio e nelle altre zone del paese sono stati eseguiti con rapidità e pertanto voglio congratularmi con gli operai comunali e con l’Ufficio Tecnico che hanno lavorato tantissimo per rispondere alle numerose istanze che provenivano dai cittadini e per coordinare i lavori sul territorio. A breve inizierà l’intervento in piazzetta Nari, mentre per via Ferro stiamo attendendo il prog...

DA IVG.IT: BUONE PRATICHE COMUNE DI TOVO

Da un articolo di IVG.it del 13 ottobre. “Il prossimo anno inizieremo la raccolta differenziata porta a porta di tutti i rifiuti in giorni prestabiliti con il progressivo abbandono dei cassonetti che saranno rimossi ”. A dirlo è il sindaco di Tovo S. Giacomo, Alessandro Oddo che sottolinea: “si tratta di un progetto difficile in quanto richiede un cambio radicale nelle abitudini dei cittadini. Il servizio partirà in tarda primavera e nel frattempo il Comune avvierà una seria programmazione con una fase di informazione e comunicazione mirata alla popolazione con tutte le spiegazioni necessarie per un ottimale avvio della raccolta. Si tratta di un cambiamento epocale per Tovo e sarà una vera e propria rivoluzione per i cittadini”. Una “buona pratica” amministrativa nell’ottica di quanto suggerito anche da Anci Liguria. “Sempre in tema ambientale il Comune porterà avanti il progetto comprensoriale sull’oasi fluviale Val Maremola che coinvolge i Comuni di Pietra Ligure, Giusteni...

DIARIO DEL SINDACO

Eccomi di nuovo a voi anche se un po' in ritardo dall'ultima volta: era in realtà tutto pronto per raccontare i primi 100 giorni d'amministrazione, ma il nubifragio del 4 settembre scorso ha fatto, ovviamente, slittare tutto quanto e dunque rendere quel post poco opportuno. Comunque di giorni ne sono passati ormai più di 130 da quel 16 maggio: l’entusiasmo, la voglia di lavorare per tutti i cittadini,  il mettersi in gioco ogni giorno accettando critiche e sollecitazioni, accogliendo con umiltà i complimenti e gli incoraggiamenti , sono i motivi che ci permettono di proseguire con forza e tenacia nella realizzazione del programma nostro elettorale. Il continuo supporto ed appoggio di quello  straordinario gruppo di lavoro  che ha contribuito alla realizzazione del programma è uno degli elementi che ci permette di affrontare anche le sfide più importanti con la serenità di chi sa di avere al suo fianco tanta gente ed è per questo che nei prossimi mesi noi vogliamo c...

NUBIFRAGIO DEL 4 SETTEMBRE 2011: ALCUNE FOTO SCATTATE DURANTE LA VIOLENTA PIOGGIA

Immagine
Alcuni scatti presi domenica 4 settembre, intorno alle ore 16, a Bardino Vecchio. Nel giro di poco tempo la violenza dell'acqua, benché il nubifragio sia durato "poco" (circa un'ora), causerà danni ingenti in varie parti del paese, la cui quantificazione, al momento, ammonta ad oltre 100.000 euro.

ALCUNI SCATTI DELLE DUE SERATE DI FINE ESTATE: "I RAGAZZI DELLA VALLE" A BARDINO NUOVO E WOODSTOVOCK 2011!

Immagine
Alcuni momenti delle serate del 1 e 2 settembre: giovedì sera si sono esibiti a Bardino Nuovo, con un grandissimo successo di pubblico,  I ragazzi della valle , mentre il venerdì successivo, in piazza Umberto I° a Tovo San Giacomo, prima edizione di WoodsTOVOck , happening rock con l'esibizione di tre complessi. Anche in questo casa ottima accoglienza da parte dei cittadini ed ospiti che si sono fermati fino alla fine ad ascoltare i grandi classici del rock internazionale. Il vice sindaco introduce lo spettacolo de I Ragazzi della Valle a Bardino Nuovo  Gilberto Vignati canta De Andrè Giovanni frigge le focaccine di Sergio! Esibizione corale de I Ragazzi della Valle M.O.T. Museo dell'orologio da Torre Bergallo a Bardino Nuovo Buone! Un momento dell'esibizione WoodsTOVOck 2011 a Tovo San Giacomo WoodsTOVOck a Tovo San Giacomo WoodsTOVOck a Tovo San Giacomo WoodsTOVOCk a Tovo San Giacomo

SUI SERVIZI SOCIALI

Uno dei motivi che ha fatto vincere, senza "se" e senza "ma", alle elezioni comunali dello scorso maggio il gruppo civico Per un nuovo paese è indubbiamente l'articolato e puntuale programma elettorale che i cittadini tovesi hanno votato in quanto concretamente vicino alle loro esigenze. Questo è successo perché, per scelta precisa, si era deciso di "scrivere" questo programma preliminarmente insieme ai tovesi, aprendolo dunque alle loro richieste ed ascoltando i loro bisogni: dunque noi conosciamo bene i nostri cittadini! Sicuramente c'è qualcuno a Tovo che, per semplice miopia o perché crede che la "polemica" gratuita e sterile sia il modo migliore di lavorare per il bene del proprio paese, accusa l'amministrazione ed in particolare il Sindaco e l'Assessore ai servizi sociali di essere "indifferenti" verso le persone in difficoltà oltre che "latitanti". Bene, queste due accuse, offensive e volgari , lontane...

TRADIZIONI TOVESI: LE CORNATE!

Ecco cosa succede a Tovo quando un vedovo o una vedova si risposa: i cittadini, con il calar della sera, cominciano a suonare antichi corni per costringere lo/la sposo/a ad offrire da bere e solo in quel momento il "tormento" notturno finirà!

TRADIZIONI TOVESI: LE CAMPANE A FESTA (A BAADETTA)

Immagine
Un'antica tradizione, quella dei campanari, portata avanti con amore e passione da ormai pochi appassionati. Un bel documento che spiega come funziona la cosiddetta baadetta (campane suonate a festa) ed i suoi significati.

SUI PICCOLI COMUNI

L'altra sera è stata varata una manovra economica "lacrime e sangue" che ha fatto pure grondare di sangue il cuore del premier Berlusconi. Fra gli atti presenti in questo corposo aggiustamento finanziario di oltre 45 miliardi di euro in 2 anni, è stata inserita anche la "fusione" (?), "l'accorpamento" (?) dei piccoli comuni, quelli con meno di 1000 abitanti. Sinceramente rimango molto dubbioso sull'utilità di tale provvedimento (e lo scrivo da sindaco di un paese - Tovo San Giacomo - che di abitanti ne ha quasi 2600) soprattutto per due aspetti: non riesco a trovare grandissimi risparmi economici nell'accorpare i comuni di piccole dimensioni (il costo dei gettoni di presenza dei consiglieri e le indennità degli amministratori, forse qualche economia in scala nella gestione degli uffici), a meno che non si voglia intervenire sull'erogazione dei servizi ed allora, più che un risparmio, il tutto si tradurrebbe in un gravissimo disagio pe...

FERRAGOSTO A TOVO!

Immagine
Il campanile trecentesco di Bardino Vecchio Due serate di musica tradizionale a Bardino Vecchio: antichi strumenti a fiato con danze occitane il 14 agosto ed “ I Cantaù ” il 19 agosto.  Prosegue il calendario delle manifestazioni estive organizzate dal Comune di Tovo San Giacomo. Domenica 14 agosto alle 21 la Piazza della Chiesa di Bardino Vecchio ospiterà i suoni della tradizione riproposti da Simonetta Baudino e Claudio Massola “IN DUO”. Una serie di strumenti antichi e particolari come organetti diatonici, ghironda, flauti diritti, clarinetto, cornamusa, ciaramella che si prestano all’esecuzione di danze occitane. Una fantasia musicale avvolgente e affascinante che sarà il preludio alla successiva serata di venerdì 19 agosto quando, alle ore 21 e sempre sotto il campanile Trecentesco di Bardino Vecchio risuoneranno le voci del coro brigasco dei “I Cantaù”. Il coro I Cantaùu (“I Cantori”), composto da circa quaranta elementi fra uomini e donne, è nato in modo spontaneo n...

IL GRANDE ABBRACCIO DI TOVO AL SUO CAMPIONE!

Immagine
Ecco un breve riassunto della grande festa per Matteo Aicardi , campione del mondo di pallanuoto a Shanghai 2011, che martedì sera ha coinvolto tutto il paese di Tovo San Giacomo! Una serata indimenticabile che ha visto la partecipazione di centinaia di cittadini, amici, parenti, appassionati di pallanuoto, che in questo modo hanno voluto rendere omaggio al neo campione del mondo, centroboa della Rari Nantes Savona. Quello di martedì è stato un abbraccio grande e caloroso tributato ad un ragazzo che, con tenacia, sacrificio ed intelligenza ha saputo raggiungere questo importante e strameritato traguardo, primo, ci auguriamo, di tanti altri trofei. L'attaccamento al proprio paese e la sua disponibilità a vivere  e di aiutare la comunità di Tovo San Giacomo sono, qualora ce ne fosse stato ancora bisogno, le ulteriori dimostrazioni della grandezza di Matteo Aicardi!  Tutta l'amministrazione comunale di Tovo è fiera ed orgogliosa di avere fra i propri cittadini un campione di ta...

FESTA PER MATTEO AICARDI, CAMPIONE DEL MONDO A SHANGHAI 2011

L’amministrazione comunale di Tovo San Giacomo ha seguito con grande partecipazione le partite della nazionale di pallanuoto ed ha gioito per la meritata vittoria del settebello al Campionato del Mondo di Nuoto di Shanghai. Le gesta, gli sforzi ed i gol del concittadino Matteo Aicardi, centroboa della Nazionale e della Rari Nantes Savona, hanno riempito di gioia ed orgoglio tutta la popolazione di Tovo San Giacomo e per questo motivo martedì sera alle 21.00, in piazza Umberto I° a Tovo , si terrà una grande festa, con un brindisi collettivo, per salutare il ritorno a casa di Aicardi. “ Matteo Aicardi è l’esempio di come con tenacia, impegno e sacrificio si possano raggiungere grandi traguardi e questa sua impresa sarà sicuramente d’esempio e di stimolo a tanti giovani che, come lui, credono nei valori dello sport. Martedì sera, pertanto, sarà un onore accogliere Matteo in piazza a Tovo e festeggiare insieme ad i suoi amici, ai parenti ed ai cittadini questo momento straordinario ed ...

CLAN DESTINO: OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE'. UNA SERA D'ESTATE A TOVO!

Immagine

DIARIO DEL SINDACO

Con oggi siamo arrivati a 60 giorni di attività amministrativa: di giorno in giorno i ritmi diventano sempre più serrati ed il lavoro più intenso, ma, grazie ad un gruppo affiatato ed alla preziosa collaborazione dei dipendenti comunali, si riesce a "tenere botta" a tutto o a quasi. Certo, le esigenze e gli imprevisti che quotidianamente si presentano, necessitano di una costante ed assidua presenza non solo fisica, ma soprattutto "mentale" ed è per questo motivo che tutti insieme abbiamo scelto di concentrarti esclusivamente sul lavoro , lasciando stare, ad esempio, inutili e sterili polemiche che non fanno altro che distogliere da cose più importanti tempo prezioso ed energie.  Io e tutto il gruppo siamo serenissimi, forti del mandato dei tovesi ed orgogliosi di poter essere al servizio di tutti quanti per risolvere al meglio e sempre con umiltà i problemi che affliggono il nostro bel paese, cercando di offrire soluzioni e servizi nuovi! Lo facciamo quotidianamen...