Post

IL GRANDE SUCCESSO DI "PERCHÉ BARDINO E' BARDINO"!

Immagine
Ieri sera, al Salone delle Feste di Tovo San Giacomo, si è svolta l'ormai tradizionale rassegna rock Perché Bardino è Bardino . Giunta alla sua quinta edizione, questa manifestazione ha fatto quest'anno un ulteriore passo in avanti ampliando la platea ed ottenendo un grandissimo successo di pubblico e non solo: ieri sera oltre 200 persone hanno ascoltato ed applaudito l'esibizione delle cinque band in gara ed hanno aspettato fino l'una di notte per attendere i nomi dei due gruppi vincitori! I London pride si sono aggiudicati il "Carciofo d'oro" (premio della critica), mentre i vincitori della 5a edizione di Perché Bardino è Bardino sono stati i Pausa caffè . Un doveroso ringraziamento va all'associazione Mulino degli artisti che da anni sta portando avanti un lavoro costante di cultura ed idee che rende il comune di Tovo San Giacomo sempre più ricco e forte. Come amministrazione comunale abbiamo voluto supportare questa attività non solo offrendo lo...

PERCHÉ BARDINO E' BARDINO!

Immagine
Venerdì prossimo 30 marzo si terrà, al Salone delle Feste di Tovo San Giacomo, a partire dalle ore 21.00, la nuova edizione di " Perché Bardino è Bardino ", la rassegna-concorso per chi non ha più voglia della solita musica!  Dichiara l'assessore alla cultura e vice-sindaco Fabrizio Vignati: "Come Amministrazione comunale abbiamo promosso lo svolgimento della manifestazione nel più ampio Salone delle Feste in quanto una rassegna come 'Perché Bardino è Bardino' che negli anni ha assunto, grazie all'organizzazione ed alla passione dell'Associazione Mulino degli Artisti, una sempre crescente importanza, meritava una maggiore visibilità. Lo sforzo compiuto negli anni per favorire l'esibizione di gruppi musicali nuovi con pezzi inediti" - prosegue l'assessore - "doveva essere riconosciuto, soprattutto in un ambiente dove, sovente, molto viene fatto solo se esistono dei ritorni economici. Vedere tanti giovani impegnati tutto l'anno ...

21 MARZO 2011 - 21 MARZO 2012

Esattamente un anno fa, a Bardino Vecchio iniziava ufficialmente l'avventura del gruppo "Per un nuovo Paese" con la prima uscita pubblica dell'allora candidato Sindaco Alessandro Oddo. Il primo appuntamento si tenne presso il Ristorante Bergallo dove accorsero più di un centinaio di cittadini, incuriositi anche dalla scelta del gruppo di presentarsi loro prima dei canonici 3 incontri pre-elettorali a cui erano abituati: infatti lo scopo di questo incontro era quello di voler redarre il programma elettorale insieme alla maggior parte delle persone.  Mentre l'altro gruppo dichiarava con una nota " ... il candidato a sindaco è Pierluigi Cesio, attuale vicesindaco, mentre il gruppo di lavoro inizierà una serie di attività pubbliche per arrivare alla composizione della lista e del programma ... ", senza mai attuare alcuna attività pubblica, il nostro gruppo si mise concretamente in gioco, aprendosi al dibattito, ascoltando i cittadini ed accogliendo i sugge...

UN GRANDE PRESIDENTE

Immagine
Il Prefetto Franco Gabrielli (Protezione Civile) Sindaci a Vernazza: io, Renato Dacquino (Borgio Verezzi), Ivano Rozzi (Giustenice) e Silvio Casanova (Rialto) L'intervento del Presidente Claudio Burlando La rinascita di Vernazza Oggi ho partecipato alla giornata di lavoro "Dall'emergenza alla prevenzione, risorse e politiche per il territorio" organizzata dalla Regione Liguria presso la Chiesa di Santa Margherita di Antiochia a Vernazza. Il paese delle Cinque Terre, duramente colpito dal nubifragio dello scorso autunno, ha aperto le sue porte a molti sindaci liguri, invitati dal Presidente Claudio Burlando, per discutere insieme una nuova politica di gestione del territorio che riesca a superare quella dell'emergenza sostituendola con la prevenzione . I visitatori arrivati nel piccolo borgo soprattutto in treno hanno potuto constatare di persona i gravi danni che la furia dell'acqua ha inferto al territorio ed alle infrastrutture della cittadin...

DALL'EMERGENZA ALLA PREVENZIONE, RISORSE E POLITICHE PER IL TERRITORIO

Immagine
Domani il Sindaco di Tovo San Giacomo sarà a Vernazza , invitato, insieme ad altri colleghi liguri, dal Presidente Claudio Burlando, alla giornata di lavoro " Dall'emergenza alla prevenzione, risorse e politiche per il territorio " presso la Chiesa di Santa Margherita di Antiochia.  Vernazza è stato uno dei comuni liguri maggiormente colpiti dall'alluvione del 25 ottobre 2011 che ha causato ingenti danni e purtroppo anche morti.  Alla giornata di lavoro parteciperanno il Ministro dell'Ambiente Clini e il capo della Protezione Civile Gabrielli. Nel pomeriggio sarà presente anche il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.  PROGRAMMA della Giornata Ore 10-12.30 Esperienze e testimonianze . Coordina: Renata Briano , Assessore all'Ambiente e alla Protezione civile, Regione Liguria Partecipano:  Claudio Burlando , Presidente Regione Liguria Lorenzo Dellai , Presidente Provincia Autonoma di Trento e coordinatore nazionale Commissione Protezione civile d...

NOTA DEL SINDACO

Quando io ed il mio Gruppo abbiamo deciso di scendere in campo, avevamo messo in preventivo di ricevere "attacchi", sul piano politico s'intende, più o meno importanti. Ma quando si leggono affermazioni attribuite al sottoscritto prive di qualsiasi fondamento, bene, non posso e non voglio restare inerte.  Certo, né io né altri, possiamo impedire affermazioni o azioni, improvvide e temerarie: posso tuttavia, come del resto faranno tutti coloro che le leggono o le osservano, fare la giusta analisi e valutazione delle stesse.  L'Ente che mi onoro di rappresentare non può e non deve essere coinvolto in futili polemiche e questo è il motivo per cui ritengo di rivolgere a tutti i Cittadini queste poche parole: il bilancio del Comune di Tovo San Giacomo è solidissimo e la liquidità è congrua e coerente alla dimensione dello stesso. E l'adoperare i fondi e le disponibilità del bilancio con oculatezza, parsimonia e con la priorità ai servizi ed alle infrastrutture di cui...

INCONTRO CON L'ASSESSORE REGIONALE ALL'AGRICOLTURA BARBAGALLO

Oggi, in occasione dell'inaugurazione della nuova sede direzionale provinciale della CIA ( Confederazione Italiana Agricoltori ) in Albenga (zona Polo 90), ho avuto modo di incontrare l'Assessore Regionale all'agricoltura e floricoltura Giovanni Barbagallo . Tra l'altro è stata l'occasione per discutere anche dei danni che alcune aziende agricole locali hanno subito a seguito dell' ondata di gelo che ha interessato l'Italia ad inizio febbraio: l'Assessore ha confermato che non ci sono purtroppo i presupposti per proclamare lo stato di calamità naturale, condizione necessaria per attivare le procedure di aiuti alle aziende agricole.  Pertanto, secondo quanto previsto dal D.M. 30162 del 29.12.2009, solo chi ha stipulato una polizza assicurativa potrà beneficiare di un risarcimento del danno causato da un infausto evento calamitoso. Quindi l’unica forma di tutela e garanzia contro le minacce meteo è rappresentata dalla stipula di polizze assicurative be...

RISPOSTA INTERROGAZIONE DI "UNITI PER TOVO" AVENTE COME OGGETTO: "DANNI EVENTI ATMOSFERICI".

In merito dall'interrogazione presentata in data 24/02/2012 dai consiglieri di "Uniti per Tovo" si risponde quanto segue: 1. Fra fine gennaio ed i primi 10 giorni di febbraio il territorio comunale di Tovo San Giacomo, come tutta la penisola italiana e 3/4 d'Europa, è stato interessato da un'anomala ondata di gelo siberiano che ha fatto crollare le temperature a livelli eccezionali, riscontrabili solo in altre 2/3 occasioni negli ultimi 100 anni. Trattandosi dunque di un evento calamitoso di proporzioni europee tale era ben noto alla Commissione Europea, al Ministero dell'Agricoltura ed all'Assessorato regionale competente. Qualora invece si fosse trattato di un episodio locale come avvenuto in passato - gelate, grandinate e/o nubifragi localizzati - l'Amministrazione non avrebbe mancato di formalizzare l'evento nelle modalità di rito. 2. Circa il secondo punto, gli agricoltori interessati da tali eventi sono tenuti, ai sensi di Legge, a segnalar...

RISPOSTA ALL'INTERPELLANZA DEL GRUPPO "UNITI PER TOVO" IN MERITO AI RIFIUTI INGOMBRANTI IN VIA COSTINO

In merito all'interpellanza in oggetto firmata dai consiglieri Mattia Cesio e PierLuigi Cav. Cesio, si precisa quanto segue: 1. il ritiro degli ingombranti avviene il 1° e 3° venerdì di ogni mese, previa telefonata all'Ecocentro di Pietra Ligure ed il ritiro avviene esclusivamente presso il domicilio del singolo cittadino o nei luoghi concordati fra la ditta appaltatrice e l'utente; non è dunque più ammesso l'abbandono dei suddetti rifiuti vicino ai cassonetti; 2. in merito all'oggetto della presente interpellanza si sottolinea che gli operai della Ditta AIMERI passarono a ritirare gli ingombranti in data 4 febbraio (sabato), anche a seguito di un lavoro straordinario richiesto dall'Amministrazione comunale all'interno dell'edificio delle ex scuole elementari: durante tale attività infatti pulirono la zona all'ingresso di via Portio (sanitario) e quella di via Costino (sotto la chiesa) lasciando, per motivi di spazio, solo un televisore; 3. in da...

BANDO REGIONALE PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Desideriamo informare che la  Regione Liguria  ha emanato un bando per  contributi a fondo perduto  per l'installazione di impianti di videosorveglianza che vengano installati da: 1.   Piccole imprese commerciali  che svolgono: attività di vendita al dettaglio effettuate in esercizi di vicinato; attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande non temporanea; attività di rivendita di generi di monopolio; attività di rivendita dei prodotti farmaceutici, specialità medicinali, dispositivi medici; attività di vendita merci al dettaglio e di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande effettuate su aree pubbliche su posteggi dati in concessione per dieci anni; attività di rivendita di stampa quotidiana e periodica effettuate in punti vendita esclusivi; attività di vendita all'ingrosso; 2.   Attività di vendita e distribuzione di carburanti effettuate in impianti stradali ed autostradali; 3.   piccole imprese artigia...

IL MUSEO DELL'OROLOGIO DA TORRE AL CASTELLO DI CARIMATE

Immagine
Domenica prossima alcuni importanti pezzi provenienti dal Museo dell'Orologio da Torre G.B. Bergallo di Tovo San Giacomo saranno esposti all'interno della manifestazione Extra TikTak: orologi di qualità che si terrà nelle prestigiose sale del Castello di Carimate (CO). All'interno delle suggestive stanze affrescate del Castello, attraverso un’esposizione tematica, sapientemente costituita esclusivamente per questa occasione, macchine del tempo, pendole ed orologi da torre sveleranno i loro segreti in tutto il loro fascino di mistero e di raffinatezza. Dichiara il Vice Sindaco ed Assessore al Museo Fabrizio Vignati: "Si tratta di un'importante occasione per promuovere il nostro bellissimo Museo: Extra TikTak è infatti una manifestazione specializzata e frequentata da appassionati e cultori del genere che permetterà di allargare ulteriormente la visibilità della nostra struttura. Da quando è stato inaugurato il nuovo allestimento nella scorsa primavera - prose...

LA LEZIONE

Da Ivg.it di oggi. Una grande lezione di civiltà ed amore verso il prossimo da parte del corpo insegnanti, degli alunni e dei genitori delle Scuole Elementari Tobia Oddo di Tovo San Giacomo (SV).  I ladri possono rubare un po’ di tutto ma non lo spirito di solidarietà che trova spazio nei cuori delle famiglie degli alunni delle scuole elementari di Tovo San Giacomo, obiettivo, il 13 febbraio scorso, di un vile furto. Quello che ha visto i soliti ignoti sottrarre, oltre alle quote già versate dai genitori degli studenti per l’iscrizione all’esame di lingua straniera (compensate da uno stanziamento ad hoc da parte del Comune), anche i fondi raccolti a favore dell’ospedale Gaslini di Genova. A “recuperare”, però, ci hanno pensato le stesse famiglie che hanno deciso di versare nuovamente i soldi a favore del nosocomio genovese. Di qui la lettera di ringraziamento delle maestre delle scuole: “Le insegnanti della Scuola Primaria ‘Oddo Tobia’ di Tovo San Giacomo esprimono immensa grat...

INCONTRO CON L'ASSESSORE RENATA BRIANO

Oggi pomeriggio l'Assessore Regionale all'Ambiente Renata Briano ha visitato, su invito del Sindaco, il Comune di Tovo San Giacomo.  Il nostro paese è inserito in un contesto territoriale che, nonostante una sconsiderata urbanizzazione avvenuta negli anni '70 ed '80, mantiene ancora elementi di grande valore ambientale e paesaggistico.  L'attenzione alla tutela ambientale si inserisce pertanto in un contesto di tradizioni consolidate e diffuse che hanno caratterizzato da sempre la nostra comunità ed il suo rapporto con l'ambiente, concretizzatosi in un uso rispettoso, attento ed intelligente delle risorse naturali messe a disposizione dal territorio.  L'agricoltura tradizionale un tempo e quella più specializzata oggi, ha fatto sì che il territorio del comune di Tovo San Giacomo giungesse fino a noi con molti elementi tipici del primo entroterra ligure: terrazzamenti, coltivazione di ulivi e frutteti a valle.  L'Amministrazione comunale nella sua azi...

PER ROCCHETTA DI VARA

Venerdì 24 febbraio si terrà presso il Teatro Comunale "G. Moretti" di Pietra Ligure un concerto benefico per raccogliere fondi a favore della ricostruzione della Scuola Elementare di Rocchetta di Vara, comune dello spezzino duramente colpito daglie venti alluvionali dello scorso autunno. Il concerto, organizzato dall'Ambito Sociale n° 21 (Pietra Ligure, Tovo San Giacomo, Borgio Verezzi, Magliolo e Giustenice), vedrà sul palco i bravissimi Ragazzi della valle, il complesso composto da ragazze e ragazzi della Val Maremola che interpretano con bravura e passione molte canzoni della musica leggera italiana. L'ingresso sarà ad offerta. PARTECIPATE NUMEROSI!!

INCONTRO PUBBLICO

Giovedì sera, alle ore 21, si terrà presso il Ristorante Bosio di Bardino Nuovo il primo INCONTRO PUBBLICO dell'Amministrazione comunale di Tovo San Giacomo con i cittadini.  La serata servirà, oltre ad illustrare l'azione amministrativa svolta fino ad oggi, per accogliere suggerimenti e critiche, e per condividere le prossime importanti scelte.