UN MULINO DI SOLIDARIETA'

Ieri l'Associazione Culturale Mulino degli Artisti ha bonificato l'importo di 400,00 euro all'asilo Ape Maia di Olbia, gravemente danneggiato dall'alluvione del novembre 2013. Questo bonifico va a completare tutta l'operazione di solidarietà che ha visto partecipi tante associazioni del nostro territorio che il 15 dicembre scorso hanno dato vita alla manifestazione UN MULINO DI SOLIDARIETÀ. Ecco di seguito le parole del presidente dell'associazione Mulino degli Artisti, Alberto Calandriello.

Lasciate che vi raccontiamo una storia, una bella storia, che sembra uno di quei video toccanti, però finti ed artificiali, che girano in rete, dove si vede che da una piccola buona azione nasce una catena di generosità. La nostra storia inizia a metà novembre, quando due di noi del Mulino, tra una focaccia ed una pizza, quasi per scherzo dicono che sarebbe bello fare qualcosa per la Sardegna, colpita pochi giorni prima da una tremenda alluvione. I due amici coinvolgono il direttivo del Mulino ed iniziano a cercare gruppi per suonare ed a prendere contatti con amici sardi per fare le cose nel modo più trasparente possibile.
Poi succede che non solo i gruppi contattati accettino volentieri, ma addirittura qualcuno si proponga di venire, tutti ovviamente gratis. 
Poi succede che gente che il giorno della manifestazione lavora arrivi di corsa su a Bardino per suonare.
Poi succede che finalmente il Mulino degli Artisti collabori con I Ragazzi della Valle.
Poi succede che la Pro Loco accetti con entusiasmo di venirci a preparare la merenda.
Poi succede che gli Scout di Tovo accettino con entusiasmo di venire su a far giocare i bambini.
Poi succede che domenica 15 dicembre si passi un pomeriggio di musica, amicizia, solidarietà insieme a tanta, tanta gente.
Poi succede che si raccolgano OTTANTA KG di materiale per la Scuola Materna L'Ape Maia di Olbia.
Poi succede che il Consiglio Comunale di Tovo San Giacomo decida ALL'UNANIMITA' di devolvere il gettone di presenza per la manifestazione.
Poi succede che la Pro Loco raccolga una bella cifra di offerte per la merenda.
Poi succede che un amico del Mulino, Simone di 2k1, si offra di occuparsi della spedizione, cosa che fa abitualmente PER LAVORO, senza farci pagare.
Poi succede che, giuriamo che è vero, il corriere SDA che si occupa materialmente della spedizione, capito di cosa si tratta, decida di effettuarla GRATUITAMENTE, facendoci risparmiare ALMENO 80 Euro.
Ed infine succede che, sentita la direttrice della scuola, a nome di tutti quelli che hanno contribuito a questa bella, bellissima storia, oggi il Mulino abbia effettuato un versamento di QUATTROCENTO EURO a favore della scuola materna sarda, che permetteranno l'acquisto di suppellettili e mobilia rovinati dall'alluvione.
Insomma, da una focaccia siamo arrivati a coinvolgere in questa nostra storia persino i corrieri!!!

Questa è la nostra storia, questa è la storia del Mulino degli Artisti e della meravigliosa popolazione della Val Maremola, GRAZIE A TUTTI!!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

BENVENUTO DON ALESSIO!

COMPLIMENTI AL CAV. PINO FUSCO

RIVIERA DELLE PALME E DEGLI ULIVI