INAUGURAZIONE DELLA VIA DEL FERRO
Questa mattina è stata inaugurata la Via del Ferro , l'antica mulattiera che a metà del '800 era percorsa da carovane che trasportavano il ferro proveniente dall'Isola d'Elba e sbarcato sulle spiagge di Pietra Ligure ed avevano come meta la ferriera di Isallo (comune di Magliolo). Ad Isallo, frazione del Comune di Magliolo posta nel fondo della valle Maremola, esisteva una Ferriera (stabilimento per la lavorazione del ferro) attiva dal 1730 al 1860 della quale ne rimangono i resti; altre ferriere erano presenti in val Bormida e a Rialto. Per svolgere la loro attività le ferriere avevano necessità di grandi quantità di acqua, carbone e, naturalmente, di minerale ferroso, per cui molti opifici erano ubicati in prossimità di corsi d'acqua e di boschi. Il minerale di ferro proveniva via mare, direttamente dall'isola d'Elba fino alla spiaggia di Pietra Ligure, e da qui trasportato a dorso di mulo fino alla ferriera di Isallo, con un percorso, in parte ...