Post

INAUGURAZIONE NUOVA SCUOLA DELL'INFANZIA

Immagine
Ecco alcuni scatti della cerimonia di inaugurazione di sabato 21 gennaio della nuova scuola dell'infanzia.

NUOVA VITA ALLE EX SCUOLE ELEMENTARI DI BARDINO VECCHIO

Oggi alle 13.00 ho partecipato, insieme ad altri 9 colleghi sindaci, alla conferenza stampa indetta dalla Regione Liguria durante la quale, con la presenza del Governatore Giovanni Toti e dell'Assessore all'urbanistica Marco Scajola,  è stato presentato il programma che prevede 1,300mila euro di contributo per dare vita ad una serie di interventi di riqualificazione degli spazi urbani con la creazione di nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica in 10 Comuni liguri per un investimento complessivo di 3milioni e 600mila euro.   Si tratta degli esiti del bando denominato “RUEV” 2016 approvato dalla Regione Liguria nel mese di agosto al quale Tovo San Giacomo ha partecipato presentando il progetto di riqualificazione del palazzo delle ex scuole elementari a Bardino Vecchio, in piazza San Carlo. L'investimento complessivo ammonta a 235.000,00 euro, di cui 100.000,00 euro finanziato dalla Regione Liguria ed il restante proveniente da fondi comunali.  L'obie...

UN NUOVO PROGETTO PER LO SVILUPPO DELL'OUTDOOR

Immagine
Il nuovo progetto di promozione turistica e valorizzazione ambientale che interesserà la nostra Valle (Pietra Ligure, Borgio Verezzi, Tovo San Giacomo, Giustenice e Magliolo). (Da la Stampa)

PERICOLO INCEDI

Immagine
Ordinanza n. 80 della Regione Liguria: divieto di accendere fuochi su tutto il territorio regionale.

NUOVA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

Anche il Comune di Tovo San Giacomo , come già avvenuto in numerosi altri comuni della Provincia di Savona, durante l’ultimo Consiglio comunale ha approvato la convenzione per l’affidamento “ in house providing ” del servizio idrico integrato nel territorio. Da lunedì 16 gennaio , quindi, chi dovrà allacciarsi all'acquedotto comunale, cambiare contatore, stipulare un nuovo contratto o semplicemente segnalare una rottura della rete idrica o fognaria, si dovrà rivolgere a Ponente Acque . Nell'attesa che venga aperto uno sportello per gli utenti a Pietra Ligure, i tovesi potranno usufruire dei numeri verdi (800/253.543 per i clienti, mentre per segnalare guasti si dovrà telefonare al 800/670.670) o rivolgersi presso gli uffici di Ponente Acque a Borghetto Santo Spirito. “ Si tratta – dichiara il sindaco Oddo – di un passaggio obbligato dalla legge al quale si sono adeguati tutti i principali comuni della nostra Provincia. Sarà comunque importante spiegare ai cittadini q...

TIRATA D'ORECCHIO

Immagine
Via Rocca (4 gennaio 2017) Oggi il 20% dei rifiuti non differenziati esposti a Tovo non è stato ritirato. Insieme al capo cantiere ho fatto un giro per verificare e sono rimasto stupito che a 3 anni dall'inizio del porta a porta alcuni concetti non siano ancora diventati d'uso comune a qualche cittadino o utente. Residuo secco non vuol dire che posso metterci quello che voglio, ma vuol dire che devo conferire TUTTO QUANTO NON DIFFERENZIO dunque niente plastica, niente carta, niente vetro, niente umido .  Ebbene oggi ci sono sacchetti con pezzi di torta, bottiglie di spumante, scatole di panettone, avanzi di cibo, pezzi di pollo, vasetti di yogurt, pane raffermo, fiori marci, bicchieri .... tutto questo andrà in discarica e farà salire il conto dei rifiuti a tutti anche a quella grande maggioranza che invece si impegna e si adegua al servizio.  Non è più tollerabile.  Tolto l'errore che può sempre capitare (sia dell'utente, sia dell'operatore), ma co...

BENVENUTO JORDAN: IL PRIMO NATO IN LIGURIA NEL 2017 E' TOVESE!

Immagine

FINANZIATO L'INTERVENTO DI RECUPERO DI BORGATA BORAGNI

Immagine
Una gran bella notizia!   Questo pomeriggio l'Assessore Marco Scajola  mi ha confermato che il progetto di riqualificazione di Borgata Boragni è stato approvato e finanziato dalla Giunta regionale. Si tratta di un intervento atteso da anni dagli abitanti di via Santo Giacomo e che ha visto la mia amministrazione lavorare a lungo affinché questo intervento potesse essere finalmente realizzato. Il progetto prevede importanti e sostanziali lavori per migliorare la vivibilità della piccola borgata: la canalizzazione delle acque meteoriche, oggi nel tratto interessato assenti, il rifacimento del percorso pedonale interno, ora in terra battuta e la valorizzazione dell'antica cappella che sorge nel cuore della borgata. L'importo finanziato dalla Regione ammonta a 35.000,00 euro, mentre la quota a carico del Comune è di 15.000,00 euro.   Ringrazio la Regione Liguria per la nuova, concreta testimonianza di vicinanza alle istanze del nostro territorio ed in particolare un ...

AUGURI DI BUONE FESTE!

Immagine

IL 2017 PER IL SINDACO

Da IVG.it Che 2017 sarà in provincia di Savona? IVG ha deciso di chiederlo ai sindaci, con un ciclo di interviste incentrate proprio sull'immediato futuro del loro comunità. Ogni giorno un primo cittadino, nella rubrica “Che 2017 sarà? Le promesse dei sindaci a IVG”, presenterà la situazione in cui si trova al momento il suo Comune ed i propri progetti concreti per il prossimo anno. Proseguiamo la nostra rubrica con il sindaco di Tovo San Giacomo, Alessandro Oddo. Il primo cittadino punta il dito contro il Patto di Stabilità e per il 2017 si assume tre impegni precisi. 1) Si parla tanto di crisi, patto di stabilità, tagli dei contributi statali, bilanci in rosso. Come stanno le casse del suo Comune? Le casse del comune stanno bene. Solo che per effetto del Patto di Stabilità, pur avendo una buona disponibilità di cassa, non può utilizzare i fondi. Questo comporta una doverosa scelta nei lavori anche quando le priorità di intervento sarebbero molte e tutte ugualment...

MANIFESTAZIONI NATALIZIE

Per le prossime festività natalizie l’Amministrazione comunale di Tovo San Giacomo ha organizzato, in collaborazione con le varie associazioni operanti sul territorio, una serie di manifestazioni con l’obiettivo di allietare residenti ed ospiti durante le prossime festività natalizie. Dichiara Gianni Bergallo, delegato al Turismo ed alle manifestazioni: “Da venerdì 9 dicembre, con il laboratorio didattico per i più giovani sulla creazione di decorazioni natalizie utilizzando materiale di riciclo al Museo Bergallo, inizieranno una serie di eventi, piccoli e grandi, che avranno come obiettivo quello di rendere ancora più gradevoli le prossime festività natalizie”. “Ci saranno tanti momenti per i giovanissimi – garantisce – come i laboratori didattici organizzati dalla Cooperativa Arcadia all’interno del Museo, ma anche eventi per tutti come la nuova rappresentazione ‘Viaggio nel Purgatorio di Dante’ per opera della Compagnia teatrale Gli Zanni di sabato prossimo al Museo Bergall...

RISULTATI REFERENDUM COSTITUZIONALE A TOVO SAN GIACOMO

Dati Tovo San Giacomo relativi al Referendum Costituzionale del 04 dicembre. Votanti: 1611 su 2101 aventi diritto SI 628 (38,98%) NO 961 (59,65%) Bianche e nulle 22

REFERENDUM COSTITUZIONALE: COME SI VOTA

Domenica prossima si andrà a votare per il REFERENDUM Costituzionale. I seggi a Tovo San Giacomo, come consuetudine, si trovano all'interno della Scuola Elementare "T. Oddo" di via Accame e saranno aperti, solo domenica, dalle ore 7.00 alle ore 23.00.  Per esprimere la propria preferenza, barrando il SI o il NO, ci si dovrà presentare muniti di TESSERA ELETTORALE e di un DOCUMENTO D'IDENTITÀ valido. In caso di smarrimento o completamento della tessera, l'UFFICIO ELETTORALE al primo piano del Municipio in p.za Don Zunino, sarà a disposizione oggi fino alle ore 18.00 e domani durante le operazioni di voto dalle ore 7.00 alle ore 23.00.  Il REFERENDUM Costituzionale non prevede un QUORUM, quindi "vince" chi ottiene la maggioranza dei voti a prescindere dal numero dei votanti. Buon voto a tutti

ALLUVIONE 24/11: VIA FERRO

Immagine
Dopo i primi interventi odierni, purtroppo via Ferro non potrà essere riaperta in tempi brevi. Quella che poteva inizialmente essere un possibile soluzione temporanea per alleviare i disagi degli abitanti della zona ovvero rendere transitabile la strada con un sommario intervento "in economia", dopo gli scavi di oggi non potrà essere attuata.  Il danno è ben più grave di quanto previsto in quanto l'acqua ha creato una voragine sotto l'asfalto. Quindi la ditta procederà ai lavori che, dalle prime, sommarie analisi, dureranno non meno di 15/20 giorni, meteo ed intoppi permettendo.

ALLUVIONE 24/11: SOPRALLUOGHI

Immagine
Ieri pomeriggio è stato effettuato un primo sopralluogo dei tecnici della Regione Liguria sulle aree del nostro comune maggiormente colpite dal nubifragio di giovedì scorso.  Oggi, dopo un nuovo sopralluogo insieme al capo del nostro Ufficio Tecnico, si è concordato di intervenire in via Ferro (attualmente chiusa al traffico) per verificare la possibilità tecnica di una sua riapertura, anche parziale, soprattutto per agevolare gli abitanti della zona che ora sono costretti ad utilizzare una piccola strada anch'essa dissestata. Già in giornata la ditta incaricata sarà in zona per le prime verifiche. Per quanto riguarda il cedimento in via Terra Molino, saranno necessari ulteriori approfondimenti tecnici in quanto la frana ha pura scalzato una parte della base del muro di sostegno della strada.  Infine si conferma che è ancora in vigore l'ordinanza di bollitura dell'acqua e questa sarà tale finché tutte le analisi saranno in ordine.